Short Theatre, Roma, un settembre che a tratti si finge agosto e così anche Roma si traveste da girone infernale. Per la seconda tappa di Dominio Pubblico Summer Moving mi è stato offerto il privilegio di poter assistere a moltissimi spettacoli, a dibattiti, ho potuto confrontarmi direttamente con gli artisti e scoprire parte del loro…
Categoria: short theatre 2018
Combattimento di Muta Imago: Ogni amante è guerrier
Continua a Short Theatre una guerra che era iniziata a Romaeuropa festival l’anno scorso; Combattimento arruola le danzatrici Annamaria Ajmone e Sara Leghissa, entrambe care alla danza autoriale, per il primo lavoro interamente coreografico di Muta Imago. Erano presenti all’interno di Short Theatre, Annamaria con il suo To be banned from Rome, e Sara con The…
Tropicantesimo: incantesimo
Un occasione, quando si ha consapevolezza della sua ricchezza, deve essere colta al volo. Un workshop gratuito sul e nel suono è un’occasione. Short theatre, nella sua tredicesima edizione, apre la porta a Tropicantesimo. Hugo Sanchez, creatore della crew, invita le persone di ogni età a genere a partecipare ad un’azione rivoluzionaria: il risveglio della…
Overload. Riuscirete a non distrarvi?
Abbiamo la stessa capacità di attenzione di un pesce rosso. I nuovi media bombardano il nostro pensiero, ci limitano e ci ostacolano. Il nostro sguardo ha sempre più difficoltà a soffermarsi su un’idea o su un’immagine. L’intera opera del collettivo Sotterraneo gioca sullo scontro tra attenzione e distrazione, sull’overload di informazioni che provoca spaesamento e…
La bellezza ci salverà. Intervista a Claudia Sorace e Riccardo Fazi di Muta Imago
A poche ore dal debutto di Combattimento a Short Theatre, abbiamo incontrato Claudia Surace e Riccardo Fazi della compagnia Muta Imago per conoscerli e scoprire di più sul nuovo lavoro della compagnia romana. Lasciamo che siano direttamente loro a parlare sui temi lanciati. LINGUAGGIO Claudia: “Negli ultimi anni abbiamo incontrato molti linguaggi. Abbiamo cominciato a…
Due che sono uno: Antonio e Cleopatra a Short Theatre
Dopo la presentazione di Pericolo Felice per Ecole des Maitres, Tiago Rodrigues porta a Short Theatre 2018 Antonio e Cleopatra, una delle grandi storie shakespeariane ma soprattutto un testo caro al regista, tenuto in gestazione per molti anni e interpretato dai ballerini Sofia Dias e Vitor Roriz, coppia in arte e nella vita. E’ proprio…
Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi? Otto sguardi su Roberto Latini
IL DUELLO La 13^ edizione di Short Theatre ha il motto di provocare realtà così la compagnia bolognese d’adozione FORTEBRACCIO Teatro accoglie il trepidante spettatore della Pelanda. Lo spettacolo Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi? regia di Roberto Latini porta in scena l’attore PierGiuseppe Di Tanno a incalzare virtuosamente i panni dei Sei…
Antonio e Cleopatra! Ritmo non ritmo di Tiago Rodrigues.
All’interno della tredicesima edizione romana di “Short Theatre” ci troviamo immersi sin da subito nell’ipnotica e vigorosa presenza del mondo di Tiago Rodrigues, attore, regista e autore portoghese, che “provoca realtà” come recita lo stesso slogan della rassegna. È l’esperimento teatrale Pericolo felice (una delle tappe del progetto formativo Ėcole des Maìtres) guidato dallo stesso…
Call me by your (egyptian) name – Antonio e Cleopatra di Tiago Rodrigues
Antonio e Cleopatra. Sagome invisibili trasportate nel vuoto della storia. Antonio respira. Cleopatra respira. Antonio inspira. Cleopatra inspira. Su questa ritmica sincopata Tiago Rodrigues imprime le parole del mito. Sottotraccia c’è il testo shakespeariano, ma c’è anche il colossal hollywoodiano con Elizabeth Taylor e Richard Burton, film nel cui travaglio è nato l’amore fra i…
La libertà in palio al Calcinculo
Calcinculo riflette il mondo e ne deforma l’immagine, come in un luna park il labirinto degli specchi: prima mi vedo, poi non mi riconosco più. La compagnia veneta Babilonia Teatri porta il suo nuovo spettacolo all’interno del festival Short Theatre che, anche quest’anno, per la sua tredicesima edizione trova casa negli ambienti dell’Ex Mattatoio di…
La giostra caustica dei Babilonia Teatri
Primo ostacolo: l’altezza, se sei sotto un certo “standard” sei fuori. Secondo ostacolo: vertigini e velocità centrifuga, ergo se soffri delle prime e sei debole di stomaco, sei out. Terzo ostacolo: trovare un compagno, altrimenti che fai, prendi a calcinculo gli sconosciuti? Quarto ostacolo: una musica atta a cancellare ogni forma di serenità. Nonostante tutte…